Decrizione: Vervè Rosè Trentodoc
La vendemmia viene effettuata rigorosamente a mano. Dopo una breve macerazione delle uve avviene una delicata pressatura.
Il mosto fermenta in parte in serbatoi di acciaio inossidabile a bassa temperatura, in parte in barriques e tonneaux di rovere francese; l’affinamento prosegue fino alla primavera successiva.
A questo punto avvengono le fasi di assemblaggio e rifermentazione in bottiglia. La successiva maturazione sui lieviti si protrae per oltre 30 mesi. Le fasi conclusive prevedono la sboccatura e l’eventuale aggiunta della liqueur d’expedition.
Scheda tecnica
Informazioni aggiuntive
| Peso | 1 kg |
|---|---|
| Abbinamenti | |
| Capacità | |
| Affinamento su lieviti | |
| Caratteristiche Organolettiche | |
| Zucchero | |
| Sboccatura | |
| vitigno | Pinot Nero 100% |
| Gradazione |



