Decrizione: Maso Martis Brut Magnum
La vendemmia viene eseguita a mano in piccole casse. Il Pinot Nero vinificato solo in acciaio, mentre il mosto di Chardonnay fermenta e affina in barriques per circa 8 mesi prima del tiraggio.
Avviene poi l’attenta preparazione della cuvée tra Chardonnay e Pinot Nero rispettivamente nella misura del 30% e 70% e il successivo imbottigliamento con l’aggiunta di lieviti selezionati.
Dopo una permanenza sui lieviti per un periodo di 36 mesi, viene eseguito il remuage manuale e quindi la sboccatura con successivo confezionamento.
Questo metodo classico dal corpo e dai profumi intensi con leggero sentore di lievito, dal carattere robusto e versatile è adatto ad ogni occasione.
Scheda tecnica
Informazioni aggiuntive
| Peso | 1 kg |
|---|---|
| Cantina | |
| Abbinamenti | Antipasti a base di pesce o di verdure; primi piatti e risotti; pesce a piacere. |
| Capacità | |
| Affinamento su lieviti | |
| Caratteristiche Organolettiche | bollicine sottili, molto persistenti. Delicato e ben equilibrato, fresco e delegante |
| Zucchero | |
| Sboccatura | |
| vitigno | |
| Annata | |
| Gradazione |



