Decrizione: Zell Brut Nature Trentodoc
Le uve, vendemmiate rigorosamente a mano e poste in piccole casse, per salvaguardare l’integrità dei grappoli, vengono raccolte leggermente in anticipo rispetto alla maturazione completa, in modo da preservarne acidità e freschezza.
Sono immediatamente vinificate in ”bianco”, dopo una breve macerazione sulle bucce a bassa temperatura.
Seguono pressatura soffice e travaso per illimpidire il mosto.
A questo punto vengono aggiunti i nostri lieviti selezionati e condotta la prima fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura di 15/17 °C ed in parte in barriques di legno usate, fino a primavera, per ottenere il vino base.
Lentamente avviene la presa di spuma. Zell rimane sui lieviti per almeno 30 mesi prima di procedere al remuage manuale ed al dégorgement.
Riposa minimo 3 mesi prima di essere reso disponibile per il confezionamento.
Scheda tecnica
Informazioni aggiuntive
| Peso | 1 kg | 
|---|---|
| Capacità | |
| Affinamento su lieviti | |
| Zucchero | |
| Sboccatura | |
| vitigno | |
| Gradazione | |
| Abbinamenti | Adatto ad una proposta diversificata, dall’occasione formale e celebrativa a quella di festa. | 
 
								 
								


